Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CERTIFICATI ANAGRAFICI,DAL 15 NOVEMBRE DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE SUL SITO ANPR

Pubblicato il 15/11/2021
Pubblicato in: Amministrazione

A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. 

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: 

● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.

L’innovazione dell’Anagrafe Nazionale ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini.

Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro. L’Anagrafe nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) pari a 5 milioni di persone, coinvolge oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021.

Sul portale https://www.anpr.interno.it/ è possibile monitorare l’avanzamento del processo di adesione da parte dei Comuni italiani.

Notizie Collegate
09/06/2023 Avviso Pubblico Colonie estive 2023
07/06/2023 Avviso Pubblico Soggiorni Termali terza età 2023, Modulo iscrizione terme anziani 2023
19/05/2023 ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 14 e 15 MAGGIO 2023 - MANIFESTO CONSIGLIERI ELETTI
19/05/2023 Interruzione programmata di energia elettrica per lavori da Enel prevista per il 25-05-2023
18/05/2023 ELEZIONI COMUNALI 2023 - RISULTATI UFFICIALI
12/05/2023 COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER PARTECIPARE ALLE GARE DI APPALTO PER IMPORTI A BASE D’ASTA DA € 150.000,00 A € 1.000.000,00 (Categoria OS21)

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Modulistica
Delibere
Bandi di gara
SUAP
Concorsi
SUE
Ordinanze
PRG
Calcolo IMU
Bilanci
C.O.R.
Sisma